ChatGPT Agent: l’evoluzione dell’ IA verso l’autonomia operativa

Il 17 luglio OpenAI ha introdotto ChatGPT Agent, una funzione che consente al chatbot di compiere azioni autonome online, come creare documenti o analizzare dati. È disponibile solo per utenti a pagamento, esclusi per ora quelli in Europa. Potente ma ancora lento, è pensato per compiti complessi, soprattutto in ambito lavorativo.

Logo Open AI

Tempo di lettura:

4 minuti


Il 17 luglio OpenAI ha introdotto ChatGPT Agent, una funzione che consente al chatbot di compiere azioni autonome online, come creare documenti o analizzare dati. È disponibile solo per utenti a pagamento, esclusi per ora quelli in Europa. Potente ma ancora lento, è pensato per compiti complessi, soprattutto in ambito lavorativo.

Contenuto riservato agli iscritti alla newsletter.

Se sei iscritto, inserisci la tua email per sbloccare. Se apri da un link della newsletter, l’accesso è automatico.


Consiglio: apri l’articolo direttamente dal link della newsletter per essere riconosciuto automaticamente.

Alcune immagini,traduzioni e sintesi possono essere stati realizzati con ausilio di strumenti di intelligenza artificiale.

Storytelling e supervisione umani