L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui accediamo alle informazioni, ma con conseguenze contrastanti: da un lato, spinge le vendite…
L’Università di Yale sospende la ricercatrice Helyeh Doutaghi dopo accuse di legami con un gruppo pro-palestinese sanzionato dal governo, mosse da…
L’intelligenza artificiale può aiutare il giornalismo attraverso l’uso di strumenti per la trascrizione e la sintesi rapida di contenuti audio e…
L’IA generativa sta rivoluzionando il panorama mediatico, agendo da “gatekeeper” che interrompe il flusso di traffico dai motori di ricerca tradizionali…
Alec Radford, ex ricercatore di OpenAI e figura centrale nello sviluppo di ChatGPT, è stato citato in giudizio nell’ambito di una…
L’IA non è davvero “intelligente”, ma un agente esecutivo che elabora dati attraverso modelli statistici. Secondo Luciano Floridi e Anna Nobre,…
Il Philippine Center for Investigative Journalism ha pubblicato un’inchiesta sulla storia di Edgar Matobato, ex sicario della Davao Death Squad, il…
L’intelligenza artificiale sta trasformando la creazione e distribuzione dei contenuti, ma gli accordi tra editori e aziende tecnologiche non sempre portano…
Il giornalismo affronta un 2025 cruciale, tra sfide tecnologiche e opportunità innovative. Intelligenza artificiale, agenti conversazionali e nuovi modelli di business…