Crescita significativa della ricerca generativa per gli acquisti online

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui accediamo alle informazioni, ma con conseguenze contrastanti: da un lato, spinge le vendite online semplificando gli acquisti, dall’altro riduce il traffico verso i siti di news, fornendo risposte dirette agli utenti. Mentre l’e-commerce prospera, il giornalismo deve reinventarsi per mantenere il proprio ruolo centrale.

tastiera computer con simbolo carrello digitale

Tempo di lettura:

3 minuti


L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui accediamo alle informazioni, ma con conseguenze contrastanti: da un lato, spinge le vendite online semplificando gli acquisti, dall’altro riduce il traffico verso i siti di news, fornendo risposte dirette agli utenti. Mentre l’e-commerce prospera, il giornalismo deve reinventarsi per mantenere il proprio ruolo centrale.

Contenuto riservato agli iscritti alla newsletter.

Se sei iscritto, inserisci la tua email per sbloccare. Se apri da un link della newsletter, l’accesso è automatico.


Consiglio: apri l’articolo direttamente dal link della newsletter per essere riconosciuto automaticamente.

Alcune immagini,traduzioni e sintesi possono essere stati realizzati con ausilio di strumenti di intelligenza artificiale.

Storytelling e supervisione umani