Cinesi e Indiani usano l’IA per diffondere disinformazione politica

L’azienda Graphika ha pubblicato un report su una campagna di disinformazione legata allo Stato cinese, chiamata “Spamouflage”. Questo network di account falsi ha cercato di influenzare il dibattito pubblico negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali del 2024, diffondendo contenuti denigratori su candidati e seminando dubbi sul processo elettorale.

Tempo di lettura:

2 minuti


L'azienda Graphika ha pubblicato un report su una campagna di disinformazione legata allo Stato cinese, chiamata "Spamouflage". Questo network di account falsi ha cercato di influenzare il dibattito pubblico negli Stati Uniti in vista delle elezioni presidenziali del 2024, diffondendo contenuti denigratori su candidati e seminando dubbi sul processo elettorale.

Contenuto riservato agli iscritti alla newsletter.

Se sei iscritto, inserisci la tua email per sbloccare. Se apri da un link della newsletter, l’accesso è automatico.


Consiglio: apri l’articolo direttamente dal link della newsletter per essere riconosciuto automaticamente.

Alcune immagini,traduzioni e sintesi possono essere stati realizzati con ausilio di strumenti di intelligenza artificiale.

Storytelling e supervisione umani