
Secondo un’indagine congiunta di BBC e Unione Europea di Radiodiffusione (EBU), quasi la metà delle risposte generate dagli assistenti di intelligenza…

La FIEG accusa Google di violare i principi del Digital Services Act: con AI Overviews, l’IA di Google sintetizza le notizie…

Lo studio “GDPval” di OpenAI mostra come nel 47,6% dei casi analizzati, i risultati prodotti dall’IA sono stati giudicati pari o…

Il 17 settembre 2025 il Senato ha approvato la prima legge italiana sull’intelligenza artificiale (n. 1146/2025). Il provvedimento stabilisce regole, principi e…

L’intelligenza artificiale si addestra con enormi quantità di dati, spesso senza regole chiare, sollevando questioni di copyright. Con il nuovo protocollo…

Digitavamo una domanda e iniziava il viaggio tra titoli e fonti. Poi è arrivata la risposta pronta in cima alla pagina:…

Business Insider ha rimosso 34 articoli firmati da autori inesistenti, tra cui la falsa “Margaux Blanchard”, dopo aver scoperto racconti inventati…

Reach, editore di Mirror, Express e Star, annuncia il licenziamento di 600 dipendenti (321 in redazione). L’effetto “AI Overview” in ricerca…

L’intelligenza artificiale trasforma radicalmente il giornalismo, minacciando modelli economici e credibilità. Francia e Spagna adottano misure diverse: protezione delle fonti e…

Perplexity ha lanciato Comet, browser con IA integrata, e presentato Comet Plus, abbonamento per contenuti di qualità e remunerazione editori. L’assistente…

L’intelligenza artificiale sta trasformando il lavoro non per “mestieri” ma per compiti. Lo studio AEI di Anthropic, basato su oltre un…

Una ricerca del Pew Research Center dimostra che l’AI Overview di Google, che fornisce risposte sintetiche nei risultati di ricerca, riduce…

Il 17 luglio OpenAI ha introdotto ChatGPT Agent, una funzione che consente al chatbot di compiere azioni autonome online, come creare…

YouTube esclude dalla monetizzazione i video generati senza reale apporto umano, per contrastare contenuti artificiali e preservare autenticità e fiducia sulla…

Ventitré giornalisti riuniti alla Northwestern University hanno constatato che non esiste ancora un benchmark universale per valutare i modelli generativi nel…

Uno studio del MIT rivela che l’uso di ChatGPT durante la scrittura porta il cervello in “risparmio energetico”, riducendo l’attività nelle…

L’intelligenza artificiale generativa cambia il giornalismo, riducendo il contatto diretto tra lettori e fonti. Le risposte sintetiche diminuiscono traffico e coinvolgimento,…

Il “One Big Beautiful Bill Act” introduce una moratoria decennale sulle normative statali sull’IA, offrendo fondi federali in cambio. La clausola…

L’intelligenza artificiale sta trasformando il modo in cui accediamo alle notizie online, riducendo il traffico verso i siti d’informazione e mettendo…

Il giornalismo evolve con l’IA generativa: Reuters automatizza i processi, NYT e BBC mantengono il controllo umano, il Financial Times stimola…

Il 10 maggio, l’amministrazione Trump ha rimosso Shira Perlmutter, direttrice dell’Ufficio Copyright, subito dopo la pubblicazione di un rapporto sull’uso delle…

AI Mode è la nuova modalità di ricerca conversazionale lanciata da Google, basata su un potente chatbot integrato in Google Search.…

I nuovi modelli di OpenAI, rilasciati sulla piattaforma Chat GPT, introducono innovazioni importanti: potenziano il ragionamento complesso, combinano logica testuale e…