LLM e giornalismo: test ed esperimenti

Testati i nuovi modelli linguistici “o1-preview” e “o1-mini” di OpenAI in ambito giornalistico. Questi modelli, progettati per affrontare compiti complessi attraverso il “chain-of-thought reasoning” (CoT), offrono risposte più dettagliate e logiche. I modelli si sono dimostrati utili per l’analisi dei dati e la selezione dei titoli, potenzialmente migliorando le prestazioni editoriali con un approccio strutturato

macchina da scrivere che esplode

Tempo di lettura:

3 minuti


Testati i nuovi modelli linguistici "o1-preview" e "o1-mini" di OpenAI in ambito giornalistico. Questi modelli, progettati per affrontare compiti complessi attraverso il "chain-of-thought reasoning" (CoT), offrono risposte più dettagliate e logiche. I modelli si sono dimostrati utili per l'analisi dei dati e la selezione dei titoli, potenzialmente migliorando le prestazioni editoriali con un approccio strutturato

Contenuto riservato agli iscritti alla newsletter.

Se sei iscritto, inserisci la tua email per sbloccare. Se apri da un link della newsletter, l’accesso è automatico.


Consiglio: apri l’articolo direttamente dal link della newsletter per essere riconosciuto automaticamente.

Alcune immagini,traduzioni e sintesi possono essere stati realizzati con ausilio di strumenti di intelligenza artificiale.

Storytelling e supervisione umani