Loading...
Travel Blog2015-01-27T11:55:16+01:00

IA nel giornalismo: riflessioni dal convegno ANSA

Nella nostra ultima newsletter, abbiamo esplorato il ruolo sempre più rilevante dell'Intelligenza Artificiale nel giornalismo, analizzando le prospettive emerse da tre convegni tenutisi a Vienna, in Corea e ad Abu Dhabi. Riteniamo sia utile approfondire anche le prospettive emerse durante il convegno organizzato da ANSA il 24 novembre, dal titolo "La fabbrica della realtà: giornalismo e informazione nell'era dell'IA generativa," tenutosi presso l'Auditorium Museo MAXXI, che risultano congruenti con quelle già esposte. Il presidente dell'ANSA, Giulio Anselmi, durante il suo discorso di apertura ha sottolineato: "Le potenzialità dell'intelligenza artificiale vanno colte, ma dobbiamo sempre tenere presenti i rischi che corriamo.

IA e giornalismo: cosa ne pensano gli svizzeri

L’uso dell’intelligenza artificiale nella produzione giornalistica è un argomento che fa' molto discutere per questioni etiche e deontologiche: una recente indagine del Centro di ricerca per la sfera pubblica e la società dell’Università di Zurigo ha posto il focus sulle opinioni del pubblico svizzero sulla questione. È stato quindi prodotto uno studio, basato su un campione di 1.254 partecipanti che riflette la diversità demografica della Svizzera, condotto tra il 14 e il 25 luglio 2023 utilizzando il software Qualtrics. L’indagine mirava a valutare la consapevolezza, l’utilizzo e l’impatto dell’IA sul giornalismo, nonché la disponibilità a pagare per contenuti IA -assistiti o generati.

THE AVADA DIFFERENCE

We believe no two getaways should be the same and a busy life deserves the very best. We take the time to get to know you so we can help you find your perfect escape.

Torna in cima